Cosa c’è dietro un festival?
L’evento che vediamo è solo la punta dell’iceberg: ogni manifestazione culturale è il risultato di riflessioni, domande e scelte che parlano di valori, sostenibilità e relazioni con il territorio.
Per questo motivo, Il Colombre ha aderito a “Festa! Il Manifesto dei Festival”, promosso da Arci: un documento che raccoglie le visioni e i principi condivisi da decine di realtà culturali in tutta Italia.
Le domande che fanno cultura
Il Manifesto nasce da un lungo percorso partecipativo in cui le organizzazioni si sono confrontate su temi cruciali:
- Quanto costa davvero partecipare a un festival (per chi organizza e per chi partecipa)?
- Quale impatto ha un festival sul territorio che lo ospita?
- Come si programma un evento con accessibilità, cura e giustizia sociale?
- Come si concilia il diritto alla notte con quello al riposo?
Domande scomode e necessarie, che ogni realtà culturale dovrebbe porsi con responsabilità.
Un nuovo modo di pensare i festival
Festa! Il Manifesto dei Festival mette al centro una visione trasformativa della cultura:
non estrattiva, ma generativa;
non elitaria, ma popolare;
non solo spettacolo, ma spazio politico e relazionale.
Un manifesto che promuove la sostenibilità ambientale e sociale, la cura dei processi, la centralità delle comunità e un’idea di cultura accessibile e plurale.
Il Colombre c’è
Il Colombre aderisce con convinzione a questa visione.
Siamo parte di una rete che vuole ripensare l’idea stessa di festival, riconoscendo il loro potenziale educativo, inclusivo e trasformativo.
Condividiamo i valori di Festa! e ci impegniamo a contribuire attivamente alla loro realizzazione, dentro e fuori la Sardegna.
Scopri di più sul Manifesto dei Festival e sulle realtà che lo animano:
📎 Leggi il manifesto su arci.it
📌 Segui i prossimi aggiornamenti e gli appuntamenti del Colombre su www.ilcolombre.it